Mar. Set 26th, 2023

Si accendono i semafori! I piloti scendono in pista.
I primi a scendere in pista sono Esposito, Lanza, Macca e Mangione.
Escono ora anche i piloti top.
Si lanciano Esposito, Lanza e Macca.
Si stanno per lanciare anche Trinelli e Gabbioni.
Iniziano il giro anche Verdi e Ciavarella. Tutti adesso sono sul giro.
Pole provvisoria per Lanza, seguito da Esposito, Mangione e Macca.
Ferraresi la mette in prima con un bel tempo di 1:28:505.
Arriva Sessa che la mette in P2 a quasi 3 decimi da Ferraresi.
Trinelli pole! 1:28:397. Gabbioni la mette in seconda posizione in 1:28:445.
Verdi è solo quarto, dietro anche Ferraresi, di 12 millesimi. Ciavarella rifila 2 decimi a Trinelli ed è pole.
Classifica attuale: Ciavarella, Trinelli, Gabbioni, Ferraresi, Verdi, Amodei, Ostuni, Sessa, Brancato e Napolitano.
Secondo tentativo ora per tutti i piloti, escono sempre gli ultimi per primi.
Mentre il primo sta per lanciarsi, escono ora dai box Ferrari, Mercedes e Red Bull.
Si rilancia Macca, seguito da Sassone.
Macca si migliora nel T1, idem Sassone.
Si migliorano tutti al momento, mentre Ostuni sta per lanciarsi.
Macca la mette in P18, Sassone in P12.
Ostuni migliora il T1. Sessa non migliora il T1, ma di un nulla.
Ostuni migliora il T2, cosi come Sessa, che lo migliora di parecchio.
Ostuni si mette in P6, davanti ad Amodei, che migliora il T1 ma non il T2.
Sessa è settimo. Amodei si rimette in P6 davanti ad Ostuni.
Brancato scavalca nuovamente Sessa mettendosi P8.
Gabbioni fucsia nel T2, ma glielo toglie Ciavarella che non si è migliorato nel T1, forse un errore.
Trinelli fucsia nel T1, Verdi molto vicino. Gabbioni la mette in P3, davanti a Ferraresi ma dietro le 2 Red Bull.
Ciavarella si migliora e rafforza la pole per soli 29 millesimi. Trinelli in P2 a soli 4 millesimi da Ciavarella!
Verdi è quarto davanti a Ferraresi, che però si migliora nei primi 2 settori.
Ferraresi è terzo! Davanti a Gabbioni e Verdi, che qualifica al momento per Ferraresi, che dista solo 89 millesimi da Ciavarella.
Classifica attuale: Ciavarella, Trinelli, Ferraresi, Gabbioni, Verdi, Amodei, Ostuni, Brancato, Sessa, Longo.
Mancano solo 4 minuti ed escono nuovamente i piloti.
Mancano 3 minuti e ancora non escono ben 7 piloti.
2 minuti alla fine e i piloti cominciano ad uscire, vogliono pista libera. Infatti stanno già facendo il giro i primi usciti.
Pochi si stanno migliorando, con Sessa che migliora il T1 ma non il T2.
Sessa si mette in ottava posizione, davanti a Brancato. Longo si mette in P9 davanti a Brancato, che migliora il T1 ma non il T2.
Brancato si mette in settima davanti ad Ostuni! Ostuni migliora i primi 2 settori.
Ostuni sale addirittura in sesta davanti ad Amodei, che ha migliorato il secondo settore.
Amodei si rimette in P6 per pochissimo davanti ad Ostuni, 22 millesimi.
Napolitano si mette in decima posizione, in top ten ma arriva Longo, che nonostante migliora solo il terzo settore, si migliora nel giro e si riprende la P10 su Napolitano.
Si lanciano ora, a 25 secondi dalla fine, i top 4. Il primo dei 4 è Trinelli, poi Ciavarella, Gabbioni e Verdi.
Ferraresi non migliora il T1 per 2 millesimi.
Trinelli fucsia nel T1 ma glielo leva Ciavarella! Ferraresi settore centrale verde.
Verdi!! Verdi si accende! Fucsia nel primo settore. Gabbioni verde nel T1.
Ferraresi secondo!!! Ferraresi secondo a 30 millesimi da Ciavarella, che però fa un settore centrale incredibile, fucsia! Verdi migliora anche il settore centrale. Gabbioni idem.
Trinelli pole! 1:27:953! Ciavarella poole!! 1:27:888!
Verdi si mette in quarta dietro Ferraresi per soli 2 millesimi, battuto dal team mate.
Arriva Gabbioni che è solo quinto, a soli però 138 millesimi da Ciavarella. I primi 5 racchiusi in un decimo e mezzo circa.

Di Pietro Gallo

Tutti gli eventi extra e dentro il campionato FLC, tutto italiano, per tutte le piattaforme del mondo, da playstation e Xbox al mondo PC, tra Steam ed EA Play.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: